La battaglia attorno ai valori dell’America


Dov’è finita la società cosmopolita e aperta a stelle e strisce?. Francesco Nicodemo per l'Unità.

Se vi chiedessi di associare una parola a Trump, quale scegliereste? Per me non sarebbe facile decidere ma di sicuro vi rientrerebbe una di quelle elencate da Steven Poole dalle colonne del Guardian lo scorso 7 febbraio nell’articolo «Tipi “cattivi” e accordi muti – il linguaggio di Trump decodificato». Vi sarebbe quindi quel «bad» come nel tweet dal suo account personale del 4 febbraio «Il giudice apre il nostro paese a potenziali terroristi e altri che non hanno a cuore le migliori intenzioni. Le persone cattive sono molto contente».

Bad compare ancora, come in quello del giorno seguente: «Non posso proprio credere che un giudice metterebbe il nostro paese in un pericolo del genere. Se succede qualcosa biasimo lui e il sistema giudiziario. In cui versano le persone. Male!» Il riferimento qui è al braccio di ferro con i giudici che hanno impugnato l’ordine esecutivo restrittivo s ull’immigrazione. Le ultime notizie in ordine di tempo sono che pochi giorni fa la commissione di tre giudici della Corte d’Appello di San Francisco ha confermato la sospensione al bando sugli immigrati e quindi che Trump ha in sostanza annunciato, via Twitter e a caratteri cubitali, che farà ricorso evidentemente alla Corte Suprema.

Tornando al suo linguaggio, l’elenco dei termini adoperati di frequente dal nuovo Presidente Usa e riportati dall’articolo del Guardian, è molto lungo e di ognuno è offerta un’interpretazione, come per quell’«enjoy» spesso scritto per annunciare in maniera narcisistica una sua intervista. Ma chi è che in un certo senso si sta godendo la presidenza Trump? A questo quesito risponde indirettamente Ishaan Tharoor dal Washington Post dell’8 febbraio nell’articolo dal titolo «Trump dà ai critici dell’America un avversario da sogno». Tra i sostenitori del nuovo inquilino della Casa Bianca sono annoverati genericamente i partiti ultranazionalisti e populisti di destra in Europa ma anche il filosofo sloveno Slavoj Zizek. Un consenso versatile che copre estrema destra e un esponente del pensiero marxista che quasi confonde vista la sua eterogeneità.

A creare disorientamento però è l’America del 2017, quella in cui la sua guida utilizza non solo raramente termini come «libertà» e «diritti» ma soprattutto lo fa molto meno dei suoi predecessori, come viene ancora evidenziato da Ishaan Tharoor. Un volto nuovo e insolito degli Usa, da sempre terra di pluralismo e multiculturalismo e da cui ora arrivano notizie che sembrano inverosimili. Adam Gopnik sul New Yorker è arrivato a parlare dell’«Anti – Americanismo radicale di Trump», aspetto che non solo non era prevedibile ma che secondo l’autore va di pari passo con l’incompetenza e crea uno scenario caotico, basti pensare agli immigrati in attesa di capire cosa potranno o non potranno fare. Nonostante una situazione dominata dal caos generi inefficienza, l’altro aspetto rilevante è che lascia la popolazione in una condizione di impotenza.

Dov’è finita la società cosmopolita e aperta a stelle e strisce? Al di là dei partiti secondo Gopnik, gli Americani possono rispondere formando una sorta di coalizione di coscienza, in altre parole possono condividere la sfida per contrastare il caos. Un atteggiamento del genere è di sicuro alimentato dalla visione della marcia delle donne in giro per il Paese all’indomani d el l’insediamento o dalle manifestazioni seguite alle misure sull’immigrazione. Egli non vuole usare il termine resistenza per descrivere questa possibile reazione del popolo americano, perché opporsi ad un governo con manifestazioni o discorsi pubblici è semplicemente normale. Se la civiltà democratica mostra di essere fragile – continua –allo stesso modo la società civile svela risorse molto più profonde di quanto potessimo immaginare.

Il check and balance, quel sistema di controlli e contrappesi che caratterizza gli ordinamenti democratici può tranquillizzarci sebbene nell’immaginario collettivo gli Usa sembrino insoliti. Siamo passati da Obama, che rappresentava l’uomo capace di vincere i pregiudizi e raggiungere il gradino più alto della politica trasmettendo fiducia e speranza, a Trump che sembra la perfetta antitesi, dal momento che fa riscoprire vecchi pregiudizi proprio dal suo ruolo sul gradino più alto. L’America però è la sua storia, i suoi valori, le sue istituzioni democratiche. Si può non condividere la proposta politica che prevale oggi ma la si deve analizzare e comprendere. Bisogna capire che risponde ad una tendenza presente un po’ ovunque e a maggior ragione va studiata per quella che è. Perché bisogna fare questo? Per trovare un’alternativa valida, convincente che abbracci quei valori e quella storia che ci fa riconoscere l’America autentica. Ora forse a noi spetta questo, non farlo sarebbe davvero un male, anzi sarebbe bad!

Post popolari in questo blog

TeleMeloni censura Scurati

Raccolta firme per la sanità, vi aspettiamo!

Fontana, ascolta questa piazza!